Laboratori
Una proposta per scrivere di sé, un filo rosso, i luoghi del nostro vissuto: dal quotidiano al viaggio, ai
luoghi immaginati, amati, desiderati. ......
l’incontro può riguardare persone, passioni, ambienti, eventi. L’incontro è un evento. Ed è UNICO. .......
Il cibo è al centro della nostra vita, fin dall’infanzia, in cui si fondano le scoperte, le delizie, ma anche i
rifiuti. .......
Due giornate, mattino e pomeriggio per scrivere sull'importanza della musica nella mia vita, su musica e identità, sugli aspetti sociali come ballare, cantare e suonare insieme
.
Marzo 2022
Noi “siamo” il nostro corpo.
Attraverso il corpo incontriamo gli altri, li abbracciamo, li guardiamo, con la nostra voce parliamo loro, con le nostre mani li accarezziamo.
Monastero del Bene Comune di Sezano
PASSEGGIATA NARRATIVA
tra alberi secolari e verdi inaspettati nel centro di Verona.
Un itinerario da Piazza Viviani all’Arsenale di Verona, per sostare sotto alberi secolari, radicati e presenti
PASSEGGIATA NARRATIVA
sulla dorsale fra la val d’Illasi e la val Tramigna, tra ulivi e ciliegi ancora in fiore
Itinerario: da Villa Trabucchi a San Felice e ritorno
15-16 Aprile 2023
Seminario di meditazione e poesia Donatella Messina e Paola Ballerini
Monastero del Bene Comune di Sezano
Laboratorio permanente
LO SGUARDO DELLE DONNE SULLA CITTA'
iniziativa nel quadro di
8 Marzo 2024
SEMINARIO DI POESIA E ESPERIENZA DI SE'
a cura di
Anna Pelamatti e Vittoria Sofia
11-12 Maggio 2024
Monastero del bene comune
di Sezano